Seguici sulla nostra pagina Facebook e Instagram
L'ortodonzia si pone come obbiettivo l'ottenimento di un giusto rapporto tra i denti, correttamente allineati, e le basi ossee sulle quali sono disposti nonché la reciproca relazione tra queste ultime.
Molto si può si fare infatti in questi pazienti per impostare correttamente la bocca ottenendo un'enorme vantaggio quando diventeranno adulti. I bambini devono essere portati per un consulto orto-pedodontico già in tenerissima età ovvero a 3-4 anni. In questo modo si possono gettare le basi per interventi di Ortodonzia intercettiva. L' Ortodonzia intercettiva consiste di lievi e brevi trattamenti in grado di correggere sul nascere anche gravi malformazioni o deviazioni di sviluppo delle basi ossee. Quando i denti non sono ben allineati sono ben difficili da pulire perciò l'incidenza di carie, gengiviti, e parodontiti aumenta moltissimo. Quando la masticazione non è corretta, elevate sono le possibilità di sviluppare disfunzioni e patologie articolari mandibolari. Grande risalto viene dato alla correlazione tra la masticazione non corretta e il mal di testa o il mal di schiena.