La parodontologia è la branca dell'odontoiatria che si occupa dello stato di salute dell'apparato d'attacco del dente.L'apparato d'attacco del dente comprende la gengiva, l'osso alveolare propriamente detto, il legamento e il cemento radicolare.Tale apparato è primariamente minacciato nel suo stato di salute dalla presenza di batteri.I batteri si depositano in continuazione su tutte le superfici del cavo orale: mucose delle superficie interna delle guance e delle labbra, lingua, gengive e denti.La gengiva circonda normalmente il dente in corrispondenza del colletto riflettendosi nella formazione di un piccolo solco chiamato appunto solco gengivale.Tale solco, profondo quando la gengiva è in salute da 0,5 a 3 mm, è in grado di accumulare batteri organizzati in placca. Quando la placca non è tempestivamente rimossa può calcificarsi in tartaro.La placca e il tartaro determina infiammazioni gengivali e quindi gengivite.
Mutuaodontoiatrica.it - Società di mutuo soccorso - Roma (RM) via Silicella 13 cap 00169 P.IVA: 12632321001
Gengivite
La gengivite si manifesta con un colore delle gengive arrossate, più voluminose e facilmente sanguinanti.quando la gengivite è nella sua fase più acuta può determinare copiosi sanguinamenti durante il semplice spazzolamento o addirittura essere responsabili di sanguinamenti spontanei tanto che il paziente al risveglio può trovare il cuscino macchiato di sangue.La gengivite si cura semplicemente allontanando la placca e il tartaro dai denti attraverso una pulizia professionale eseguita in studio e una corretta igiene orale domiciliare quotidiana. La gengivite trascurata può essere causa della parodontite.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.